
MASTERCLASS GRATUITE
LETTERATURA, CINEMA E FUMETTO
MASTERCLASS GRATUITA DI STEFANO PIANI
La masterclass, partendo da un esame approfondito del romanzo La strada di Cormac McCarthy, fornisce le direttrici fondamentali per la rielaborazione e la riscrittura di un testo destinato a differenti linguaggi espressivi: nello specifico, un film (The road, di John Hillcoat, 2009) e un fumetto (La strada, di Manu Larcenet, 2024).
La masterclass è riservata ad adolescenti (+ 15 anni) e adulti per un massimo di 20 iscritti.
(Max 20 posti su prenotazione)
QUANDO: Venerdì 5 settembre 2025, ore 9-13
DOVE: Ex Montegranatico – via Margherita 18 Pimentel (SU)
STEFANO PIANI. Nel 1996 ha iniziato a lavorare alla Sergio Bonelli Editore come redattore. Per la casa editrice di Via Buonarroti ha scritto più di 20.000 tavole (circa 180 storie), spaziando tra Nathan Never, Legs Weaver, Gregory Hunter, Nick Raider, Dampyr e Dylan Dog, oltre alla graphic novel Il legionario,
disegnata da Renato Polese.
A partire dal 2005 ha scritto singole puntate per le serie televisive Incantesimo, Elisa di Rivombrosa – Capitolo secondo, La figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa e Terra ribelle.
Ha sceneggiato numerosi Tv movie per Canale 5, ideato, curato e scritto le prime tre stagioni italiane de Il commissario Rex, le due serie Sei passi nel giallo e I segreti di Borgo Larici.
Per il cinema ha scritto: Dracula 3D (di Dario Argento), Ho amici in Paradiso (di Fabrizio Maria Cortese) e Il cinema non si ferma (di Marco Serafini).
Insegna Sceneggiatura all’Unimol e all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma.

LE STORIE NON FINISCONO MAI
MASTERCLASS GRATUITA DI DAVIDE BARZI
Una masterclass da non perdere per chi ama la letteratura e il fumetto senza se e senza ma. Si partirà dall’esame della storia a fumetti Il ritorno di Dorian Gray (di Davide Barzi e Werner Maresta), legata al celebre romanzo Il ritratto di Dorian Gray (di Oscar Wilde) non solo per via del titolo, per poi illustrare alcune delle possibili modalità del lavoro di uno sceneggiatore nel creare il seguito immaginario di un grande classico della letteratura.
Attività in collaborazione con la Scuola del fumetto di Giuseppe Calzolari &C. snc (Milano, Verona, Palermo).
La masterclass è riservata ad adolescenti (+ 15 anni) e adulti per un massimo di 20 iscritti.
(Max 20 posti s su prenotazione)
QUANDO: Sabato 6 settembre 2025, ore 9-13
DOVE: Ex Montegranatico – via Margherita 18 Pimentel (SU)
DAVIDE BARZI. Sceneggiatore, scrittore, storico del fumetto e direttore editoriale di If Edizioni. Scrive per le testate Dampyr, Dylan Dog, Martin Mystère, Nathan Never, Odessa e Le Storie della Sergio Bonelli Editore.
Per ReNoir Comics cura le serie Don Camillo a fumetti, Corrierino delle famiglie e Padre Brown.
Ha ideato la collana di romanzi illustrati per bambini Tra le nuvole, che racconta la gioventù dei più importanti personaggi del fumetto italiano.
Altri libri della sua ampia produzione sono Le Regine del Terrore (biografia delle creatrici di Diabolik), G&G, romanzo a fumetti dedicato a Giorgio Gaber per i disegni di Sergio Gerasi, Giacinto Facchetti – Il rumore non fa gol (scritto con Paolo Maggioni, disegni di Davide Castelluccio).

Vuoi partecipare alla masterclass? Compila il form
